I Componenti
Danzatori, cantanti e suonatori. Scopri chi sono i componenti di questo spettacolare gruppo di vivaci intrattenitori.
LA NOSTRA STORIA
Il gruppo folkloristico “Li Matti de Montecò” di Montecosaro (MC), è nato nel gennaio 2007, su iniziativa di alcuni giovani, mossi dal desiderio di promuovere, valorizzare e mantenere vive le tradizioni popolari marchigiane. Alcuni componenti hanno fatto parte negli anni ’70 – ’80 del rinomato, ma ormai estinto, gruppo “Val di Chienti”.
IL NOSTRO SPETTACOLO
Lo spettacolo si compone di musiche, canti e danze della tradizione popolare marchigiana, può avere una durata di circa 2 ore ed è adattabile sia in teatro che in piazza, itinerante o sul palco.
IL GRUPPO DEI BAMBINI
Il gruppo che ha una storia fatta di tradizioni, tramandate di padre in figlio, si propone di recuperare e trasmettere anche alle nuove generazioni le tradizioni popolari che hanno accompagnato la vita dei nostri avi, facendole conoscere anche ai più piccoli. Proprio da questa iniziativa negli ultimi anni ha preso vita un minigruppo formato da bambini di età compresa tra i tre e i dodici anni.
"Li Matti de Monteco': Musica, Allegria e Tradizione"
Articoli recenti
Tutti gli articoli
LUNEDI 14 DICEMBRE: Folklore marchigiano a Bergamo, “Un salto nel Folklore” con Monia Scocco
LUNEDI 14 DICEMBRE ospiti di SIAMO FOLK: un percorso che il Comitato Fitp Bergamo...
INTERVISTA SU RADIO DOMANI – PRESENTAZIONE “UN SALTO NEL FOLKLORE”
SABATO 21 NOVEMBRE 2020 Presentazione libro “UN SALTO NEL...
SERATA MARCHIGIANA ALL’AGRITURISMO ORTENZI
SABATO 26 SETTEMBRE presso l’AGRITURISMO ORTENZI di Monte San Pietrangeli (FM) ...