SPETTACOLI FOLK DI FINE ANNO SCOLASTICO
INIZIANO GLI SPETTACOLI DI FINE ANNO SCOLASTICO… E per consolidare la nostra crescente collaborazione con le scuole elementari del nostro territorio, parteciperemo a diversi spettacoli scolastici, con lo scopo di diffondere e far conoscere le tradizioni ai bambini… – GIOVEDI’ 6 GIUGNO spettacolo folk al teatro di Potenza Picena ore 21,00 – DOMENICA 9 GIUGNO corsi di saltarello e balli popolari ai bambini della scuola d’infanzia e primaria di Montecosaro da...
Leggi tuttoLEZIONI DI ORGANETTO E FISARMONICA
Lezioni organetto-fisarmonica2 LEZIONI DI ORGANETTO E FISARMONICA Il Presidente del Gruppo Folkloristico “ Li matti de Montecò” IMPARTSICE lezioni di fisarmonica e organetto. I corsi sono rivolti a persone di ogni età, bambini, adulti e anche nonni! – Lezioni individuali settimanali della...
Leggi tuttoCORSI DI BALLI TRADIZIONALI E LISCIO
Balli tradizionali Marchigiani CORSI DI DANZE TRADIZIONALI MARCHIGIANE Da vari anni ormai teniamo degli stage dedicati alle danze della nostra tradizione, attenendoci rigorosamente a quello che la tradizione stessa ci insegna e ci avvaliamo di registrazioni audio e video degli anziani che ci hanno trasmesso il loro sapere. Gli stage sono tenuti da ballerini e suonatori del nostro gruppo, i Saltarelli sono per eccellenza “il perno” dei nostri corsi, distinguendo le...
Leggi tuttoNUOVO CD “Li Matti de Montecò”
E’ uscito il nuovo cd de “LI MATTI DE MONTECO’ con tante nuove fantastiche canzoni….. Abbiamo autoprodotto il nostro che contiene ben 24 brani della tradizione. Nel disco abbondano i classici saltarelli marchigiani, la Civitanovese, la Recanatese, la Castellana, Il Saltarello anconetano, ma ci sono anche diversi esempi di canti rituali di questua come il Cantamaggio, stornelli a dispetto e canti popolari di ogni genere. Ci sono anche musiche di balli, come la quadriglia e canti...
Leggi tuttoCARNEVALI 2013
Domenica 27 gennaio inizia il carnevale a Trodica di Morrovalle….. Consultate le date dei prossimi carnevali e seguiteci: quest’anno il carro si intitola “CALIMERO…CRISI NERA!”. Sarà un tuffo nel passato per i più grandi che potranno rivivere i momenti della loro infanzia, e per i più piccoli la riscoperta di un cartone animato tanto amato dai loro genitori.
Leggi tutto4-5 GENNAIO SARNO: Rassegna nazionale della musica popolare
SARNO OSPITA “I PADRI DEL FOLKLORE” E LA “RASSEGNA NAZIONALE DELLA MUSICA POPOLARE” E’ tutto pronto a Sarno (Salerno) per il doppio evento targato Federazione Italiana Tradizioni Popolari. Il 4 e 5 gennaio il Centro sociale sarà lo scenario delle manifestazioni “I Padri del Folklore-Personalità Benemerite della FITP” e “Rassegna Nazionale della Musica Popolare”, giunte rispettivamente alla sesta e quarta edizione. Una “due giorni” nel segno delle tradizioni...
Leggi tutto
Commenti recenti